🎓 Dal 29 Aprile partono i nostri Corsi TOLC 👉 Clicca qui, blocca il tuo posto e usa il codice LASTMINUTETOLC per un’offerta speciale!
22 novembre 2024
Hai appena conseguito una laurea in medicina e ti stai chiedendo come iniziare a lavorare da medico neolaureato?
Sei nel posto giusto!
In questo articolo troverai tutte le informazioni utili per affrontare i primi passi nel mondo del lavoro, evitando errori e sfruttando al meglio le opportunitĂ disponibili.
 Sappiamo che manca ancora un bel po’ per trovarti in questa situazione, ma è bene che tu abbia delle aspettative in linea col mondo reale del lavoro fin da subito!
Quando si finisce l’università , moltə hanno già in mente che tipo di lavoro vorrebbero fare, ma ci sono alcune difficoltà comuni che tuttə ə neolaureatə incontrano.
Le criticitĂ maggiori che si vivono quando ci si approccia alle prime esperienze lavorative sono:
Vediamo nel dettaglio entrambe queste domande che ognunə di noi si è dovutə porre dopo essersi laureatə in medicina!
Dal 2020, la Laurea in Medicina e Chirurgia in Italia consente già di esercitare la professione, quindi non è più necessario superare un esame di abilitazione.
Questo non significa che si possa iniziare a lavorare da medico neolaureato immediatamente, ma ci sono ancora alcuni passaggi burocratici da completare:
Iscrizione all’Ordine dei Medici (OdM), l’ente che registra tuttə ə medicə autorizzatə a esercitare. Per iscriversi, bisogna:
L’ENPAM, ente previdenziale per medicə e odontoiatrə, è simile a un fondo pensione.
L’iscrizione avviene automaticamente quando ci si iscrive all’Ordine dei Medici, ma è importante registrarsi anche sul sito ENPAM per tenere sotto controllo i contributi da pagare.
Per poter rilasciare certificati di malattia e altri documenti ufficiali, è necessario richiedere delle credenziali specifiche al proprio Ordine dei Medici e agli enti come INPS e INAIL.
Avere un timbro personale con nome, cognome, codice fiscale e numero di iscrizione all’Ordine è utile per prescrizioni mediche e fatture.
Il portale Cogeaps serve per tenere traccia dei crediti ECM, obbligatori per la formazione continua.
Ogni triennio, devi ottenere almeno 150 crediti formativi (questo non vale per specializzandÉ™ o altre categorie esenti).
Una volta completati questi passaggi, resta da capire come trovare il primo impiego. Moltə medicə neolaureatə iniziano grazie al passaparola, quindi è utile parlare con colleghə, amicə o persone già inserite nel settore.
Anche se l’inizio può sembrare complicato, abbiamo tuttə iniziato così e anche se sembra macchinoso ti garantiamo che, a parte il momento dell’approccio iniziale, sarà tutto molto più semplice di come appare!
Altre dritte che possiamo darti sono su come orientarti nella scelta dei primi lavori post-laurea in medicina.
In questo articolo trovi una panoramica di tutti i lavori che si possono svolgere con la “sola” laurea magistrale.
Dal punto di vista piĂą pratico, invece, abbiamo appena lanciato il nostro manuale di orientamento al post-laurea in medicina e con il primo corso di avviamento al lavoro, per cui ricordati di seguire Peer4Med su tutti i canali social per avere accesso a tutte queste risorse quando sarĂ il tuo turno!
Come iniziare a lavorare dopo la Laurea in Medicina: guida pratica per neolaureati
Come iniziare a lavorare dopo la laurea in medicina
Cosa devi fare per poter iniziare a lavorare come medico neolaureato
1. Iscrizione all'Ordine dei Medici (OdM)
2. Registrazione sul sito dell’ENPAM
3. Richiesta di credenziali per i certificati
4. Timbro professionale
Registrazione sul portale Cogeaps
Come trovare lavoro dopo la Laurea in Medicina
Come scegliere il primo lavoro da medico neolaureato
Scuola di specializzazione: cos'è e come funziona
Quanto costa la scuola di specializzazione? Cosa si fa durante la scuola di specializzazione? Quando guadagna uno specializzando in medicina?
15 gennaio 2025
31 minuti di lettura
Continua a leggere
Concorso SSM 2024: come funziona il test di specializzazione medicina
Concorso SSM… cos’è?
29 novembre 2024
9 minuti di lettura
Continua a leggere
Tutto quello che puoi fare dopo una laurea in medicina
Cosa posso fare dopo la laurea in medicina?Â
13 dicembre 2024
9 minuti di lettura
Continua a leggere