Tutte le notizie e le informazioni utili per i test di ammissione

News sui test, pillole didattiche, consigli di studio, analisi delle graduatorie, guide ai test di ammissione e di ateneo: questo e molto altro ti aspettano nel nostro blog

Peer Education: cos’è e perché è il futuro dell’insegnamento
Da Sapere

Peer Education: cos’è e perché è il futuro dell’insegnamento

Negli ultimi anni, il mondo dell’istruzione sta cambiando rapidamente. L’apprendimento tradizionale, basato su lezioni frontali e spiegazioni passive, sta lasciando spazio a metodologie più dinamiche, coinvolgenti ed efficaci. Una di queste è la Peer Education, un approccio che sta rivoluzionando il modo in cui studenti e docenti interagiscono. Ma cos’è la Peer Education? Perché sempre più istituzioni e realtà educative la considerano il futuro dell’insegnamento? E soprattutto, come viene applicata con successo in realtà come Testbusters, che ha trasformato la preparazione ai test d’ingresso universitari grazie a questo metodo? Scopriamolo insieme.

14 marzo 2025

5 minuti di lettura

Continua a leggere

Area Medico Sanitaria

Punteggio minimo: Test di Medicina, Odontoiatria e Veterinaria 2022

Universitaly ha pubblicato il 14 settembre le graduatorie anonime di medicina e odontoiatria, suddivise per ateneo. Oggi, 16 settembre, sono state pubblicate secondo le medesime modalità le graduatorie anonime di veterinaria. Sul nostro sito trovi le graduatorie nazionali che abbiamo riunito, per simulare nella maniera più attendibile possibile, quella ufficiale del 29 settembre. Ora, di seguito, troverai la nostra previsione dell’andamento dei punteggi. Nota bene: anche quest’anno, l’ateneo in cui i candidati hanno svolto il test non è stato quello indicato come prima scelta; per questo motivo non ci è consentito parlare di punteggi minimi per singolo ateneo fino all’uscita delle graduatorie nominali.  Sebbene potrebbero esserci piccole oscillazioni nel punteggio minimo che abbiamo previsto, basandoci sullo storico degli anni precedenti, riteniamo i dati estrapolati già notevolmente indicativi. Dopo la pubblicazione della graduatoria nominale provvederemo a elaborare e rilasciare sul nostro sito un’analisi più dettagliata. Dal momento che, ad una prima lettura, potrebbe risultare di difficile comprensione, terremo un evento su YouTube durante il quale andremo a spiegare il significato dei termini più importanti per una corretta interpretazione.  Inoltre, vi accompagneremo pubblicando settimanalmente sul sito gli aggiornamenti e le tabelle degli scorrimenti.

16 settembre 2022

4 minuti di lettura

Continua a leggere