Vuoi prepararti al meglio, ma non sai come o con quale percorso?

Prenota una consulenza gratuita con uno dei nostri esperti, ti aiuteremo nella scelta del corso giusto per te!

Scopri subito
Testbusters logo
Home

Cosa fa un infermiere/a

Cosa fa un logopedista

Se pensi che il lavoro di un logopedista si limiti a insegnare a pronunciare correttamente le parole, fermati un attimo: c’è molto di più.


I logopedisti sono professionisti altamente specializzati nella comunicazione e nelle funzioni orali. Con competenze avanzate e un approccio personalizzato, aiutano bambini, adulti e anziani a superare difficoltà linguistiche, fonatorie e deglutitorie, migliorando significativamente la qualità della vita. Il loro lavoro è molto più complesso e prezioso di quanto potresti immaginare.

Come puoi diventare logopedista?

Per diventare logopedista, il primo passo è superare il test d’ammissione per le Professioni Sanitarie.

Questa prova è impegnativa e selettiva, con domande che richiedono studio mirato e un metodo efficace. Prepararsi al meglio è essenziale per ottenere un posto nel corso di laurea in Logopedia. Con i corsi Testbusters, puoi affrontare il test con sicurezza, grazie a teoria, simulazioni pratiche e strategie che ti aiutano a dare il massimo.

Scopri tutto sui nostri corsi

Quando vuoi iniziare il corso?
Gennaio
Novembre

Usa il nostro codice sconto BLACK24 per avere il 30% su tutti i prodotti Testbusters, valido fino a Lunedì 2 Dicembre, ore 23:59

Corso semestrale

Basic

130 ore totali

6-11 gennaio 2025

Fino al

Scopri corso
Online

Teoria on demand • 85 ore

In aula o Online

Teoria • 70 ore

Pratica e Rifinitura • 60 ore

Risorse extra

Preparazione per il Test in Inglese

3 manuali + 1 Formulario

Posti limitati

Corso semestrale

Plus

250 ore totali

6-11 gennaio 2025

Fino al

Online

Teoria on demand • 85 ore

In aula o Online

Teoria • 105 ore

Pratica e Rifinitura • 60 ore

Risorse extra

Preparazione per il Test in Inglese

3 manuali + 1 Formulario

40+ simulazioni

Il più popolare
Posti limitati

Corso semestrale

Plus
+ Personal coach

260 ore totali

6-11 gennaio 2025

Online

Teoria on demand • 85 ore

In aula o Online

Teoria • 105 ore

Pratica e Rifinitura • 60 ore

Risorse extra

Preparazione per il Test in Inglese

3 manuali + 1 Formulario

40+ simulazioni

Personal Coach

Dove lavora un logopedista

Un logopedista può lavorare in ospedali, cliniche e centri di riabilitazione, offrendo supporto a pazienti con disturbi del linguaggio o della deglutizione. Spesso opera anche in ambulatori privati, scuole, strutture per anziani o direttamente a domicilio, adattando il trattamento alle esigenze specifiche di ogni età e condizione.

Quanto guadagna un logopedista

In Italia, lo stipendio di un logopedista dipendente parte da circa 1.300€ netti al mese per chi è agli inizi, fino a raggiungere i 2.200€ netti per chi ha maggiore esperienza e lavora in strutture pubbliche o cliniche private.

Per i iberi professionisti, i guadagni possono variare notevolmente: una seduta può costare tra 40€ e 80€, e il reddito mensile dipende dal numero di pazienti seguiti e dal carico di lavoro

Quali sono i compiti dei logopedisti

I logopedisti sono professionisti della comunicazione e del linguaggio, il cui lavoro si concentra su diagnosi, trattamento e prevenzione di disturbi legati alla parola, alla voce e alla deglutizione. Grazie a competenze specifiche, intervengono per migliorare la qualità della vita di pazienti di tutte le età, dal supporto ai bambini con difficoltà linguistiche alla riabilitazione di adulti con problematiche post-trauma o neurodegenerative.


Ecco un elenco dettagliato delle loro mansioni principali:


Valutazione del paziente: analizzano le capacità di linguaggio, comunicazione, fonazione e deglutizione attraverso test specifici e colloqui personalizzati.


Elaborazione di diagnosi logopedica: identificano disturbi specifici come disartria, afasia, balbuzie, ritardi del linguaggio o problemi nella deglutizione.


Pianificazione del trattamento: sviluppano piani terapeutici personalizzati, basati sulle esigenze del paziente e sugli obiettivi da raggiungere.


Riabilitazione del linguaggio: aiutano bambini con ritardi linguistici, disturbi dell’apprendimento, autismo o dislessia a migliorare la comunicazione e le abilità verbali.


Trattamento dei disturbi della voce: intervengono su problemi legati a raucedine, disfonia o noduli vocali, utilizzando tecniche per migliorare la qualità della voce.


Riabilitazione neurologica: lavorano con adulti che hanno subito ictus, traumi cranici o che soffrono di malattie neurodegenerative, come Parkinson o Alzheimer, per recuperare o mantenere le capacità di comunicazione e deglutizione.


Gestione dei disturbi della deglutizione (disfagia): trattano difficoltà nel deglutire, spesso causate da condizioni neurologiche o post-operatorie, migliorando la sicurezza e l’efficacia del processo di alimentazione.


Supporto a pazienti con protesi fonatorie: assistono persone che hanno subito interventi chirurgici alla laringe, aiutandole a utilizzare protesi o altre tecnologie per comunicare.


Educazione del paziente e della famiglia: forniscono istruzioni pratiche su come gestire i disturbi nella vita quotidiana, coinvolgendo genitori o caregiver nel processo terapeutico.


Prevenzione dei disturbi del linguaggio: promuovono programmi educativi per sensibilizzare su problematiche linguistiche e vocali, intervenendo precocemente per ridurre l’insorgenza di disturbi.


Quali sono le competenze dei logopedisti?

I logopedisti devono possedere un mix di competenze tecniche e relazionali per diagnosticare, trattare e prevenire disturbi legati al linguaggio, alla comunicazione e alla deglutizione. Ecco un elenco dettagliato delle loro competenze principali:



Competenze tecniche


  • Diagnosi logopedica: capacità di identificare disturbi specifici attraverso test standardizzati e osservazioni cliniche.
  • Conoscenza dell’anatomia e della fisiologia: indispensabile per comprendere il funzionamento del sistema vocale, linguistico e deglutitorio.
  • Pianificazione terapeutica: abilità nel creare programmi personalizzati basati sulle necessità del paziente.
  • Applicazione di tecniche riabilitative: utilizzo di metodi specifici per migliorare linguaggio, voce, articolazione e deglutizione.
  • Uso di strumenti tecnologici: competenza nell’uso di dispositivi e software per supportare la comunicazione, come protesi fonatorie e tecnologie assistive.
  • Monitoraggio e valutazione dei progressi: capacità di analizzare l’efficacia della terapia e apportare modifiche mirate.



Competenze relazionali e comportamentali


  • Empatia e ascolto attivo: indispensabili per creare un rapporto di fiducia con il paziente e comprenderne i bisogni emotivi.
  • Capacità comunicative: saper spiegare con chiarezza diagnosi e trattamenti a pazienti di tutte le età e ai loro familiari.
  • Problem solving: abilità nel trovare soluzioni innovative per affrontare situazioni complesse e personalizzare le terapie.
  • Collaborazione interdisciplinare: capacità di lavorare con altri specialisti come medici, psicologi, insegnanti e fisioterapisti.
  • Adattabilità: essere in grado di modificare l’approccio terapeutico in base alle esigenze specifiche di ogni paziente.



Competenze preventive ed educative


  • Educazione del paziente e della famiglia: capacità di fornire strumenti e consigli pratici per gestire i disturbi nella vita quotidiana.
  • Sensibilizzazione e prevenzione: competenze nell’organizzare interventi preventivi per ridurre il rischio di disturbi legati alla comunicazione o alla voce.
  • Queste competenze fanno del logopedista una figura chiave nella gestione di problematiche comunicative e deglutitorie, garantendo un miglioramento concreto nella qualità della vita dei pazienti.

Quante tipologie di logopedisti ci sono?

Non esistono vere e proprie "tipologie" di logopedisti, poiché la professione è unica e regolamentata. Tuttavia, i logopedisti possono specializzarsi in diversi ambiti in base ai disturbi trattati e ai contesti in cui operano.

Ecco i principali settori di specializzazione:


Logopedista pediatrico: lavora con bambini per trattare disturbi del linguaggio, ritardi nello sviluppo comunicativo, dislessia, balbuzie o difficoltà legate allo spettro autistico.


Logopedista neurologico: si occupa di adulti con disturbi del linguaggio e della deglutizione causati da ictus, traumi cranici o malattie neurodegenerative come il Parkinson o l’Alzheimer.


Logopedista foniatrico: tratta problemi legati alla voce, come disfonia, raucedine o disturbi vocali di origine professionale (insegnanti, cantanti, attori).


Logopedista per la disfagia: specializzato nella gestione di difficoltà di deglutizione, spesso in pazienti post-chirurgici o con patologie neurologiche.


Logopedista scolastico: collabora con scuole per supportare bambini con disturbi dell’apprendimento, difficoltà di linguaggio o problemi di integrazione scolastica.


Logopedista oncologico: interviene in pazienti che hanno subito interventi come la laringectomia, aiutandoli a recuperare la comunicazione attraverso tecniche specifiche o dispositivi protesici.


Logopedista geriatrico: lavora con persone anziane per mantenere o recuperare le capacità comunicative e deglutitorie compromesse dall’età o da patologie.

Ogni logopedista può operare in uno o più di questi ambiti, a seconda della formazione e dell’esperienza, adattando le sue competenze alle esigenze specifiche dei pazienti

Come si diventa logopedista?

IPer diventare logopedista in Italia, è necessario conseguire una laurea triennale in Logopedia, appartenente alla classe delle Lauree delle Professioni Sanitarie della Riabilitazione (L/SNT2). L’accesso a questo corso è a numero programmato, regolato da un test d’ammissione nazionale che si svolge ogni anno a settembre.

Quali materie studierai come logopedista?

Il corso di laurea in Logopedia combina teoria, pratica e tirocini formativi. Durante i tre anni di studio, gli studenti affrontano discipline scientifiche e specifiche, come:

  • Anatomia, fisiologia e neurofisiologia;
  • Psicologia e pedagogia;
  • Scienze del linguaggio e fonetica;
  • Tecniche di riabilitazione logopedica;
  • Metodologie per la gestione dei disturbi del linguaggio, della voce e della deglutizione.


Un aspetto fondamentale del percorso è il tirocinio clinico, svolto presso strutture sanitarie, centri di riabilitazione o ambulatori, dove gli studenti mettono in pratica le conoscenze teoriche, lavorando con pazienti reali sotto la supervisione di tutor esperti.

Come puoi diventare logopedista?

Preparati a tutte le risorse Testbusters

Libri

Ti offrono una panoramica completa di tutti gli argomenti e ti permettono di esercitarti su esercizi simili al test

Esplora il catalogo

Simulazioni

Dai una svolta alla tua preparazione con simulazioni come il giorno del test

Lezioni private

Colma le tue lacune attraverso ripetizioni private con i nostri migliori docenti

Scopri le lezioni private

Videolezioni

Se non hai tempo di frequentare uno dei nostri corsi in diretta, scopri la nostra libreria di lezioni on demand